Cassaforte a Pavimento

cassaforte a pavimentoUna valida alternativa per chi non vuole, o per chi non può, installare una cassaforte a muro, è certamente la cassaforte a pavimento. Questa tipologia ti permette di custodire i tuoi oggetti di valori all’interno di una cassaforte collocata sotto le mattonelle del tuo pavimento: per installarla basterà infatti realizzare un foro abbastanza profondo, in modo tale da poter incastrare la cassaforte, per poi ricoprirla con una mattonella, così da mimetizzarsi con il resto della pavimentazione.

Come si può intuire, la cassaforte a pavimento non è così diversa da quella a muro, cambia esclusivamente la superficie in cui viene collocata, entrambe infatti sono abbastanza difficili da scovare per i delinquenti che cercheranno di derubarti a casa. Quale ladro ha il tempo e l’astuzia di controllare cosa è collocato sotto alle tue mattonelle? Solo i ladri professionisti che hanno molto tempo da perdere.

In ogni caso, sarà davvero molto complesso per il ladro aprirla o, peggio ancora, rimuoverla dal pavimento per portarsela via. Se sei interessato all’acquisto di questa tipologia di cassaforte, in questo articolo ti mostrerò alcuni modelli di cassaforte a pavimento con diverse tipologie di serrature.

 

 

Casseforti a pavimento: introvabili e invisibili

Come già visto in precedenza, le casseforti a pavimento sono davvero facili da nascondere e difficili da trovare. L’idea è quella di collocare sopra la cassaforte una mattonella uguale a quella usata nella pavimentazione dell’ambiente ed, inoltre, collocare al di sopra una tappeto od un altro elemento d’arredo per nasconderla ulteriormente alla vista del ladro. Una tra le migliori casseforti a pavimento che si adatta a questo scopo è il modello Technomax GF/4K, che oltre ad avere un ottimo rapporto qualità-prezzo, ti permette di ottenere una profondità variabile in modo tale da adattarsi allo spessore del tuo pavimento.

Possiede inoltre una serratura di sicurezza di ultima generazione con otto leve, difficile da scassinare anche per i ladri in possesso di grimaldello bulgaro, e anche una chiave a doppia mappa. Nel complesso si tratta quindi di una cassaforte a pavimento abbastanza robusta, consigliata per chi vuole tenere i propri oggetti di valori nascosti al sicuro.

Cassaforte a pavimento elettronica

Se temi che la tua cassaforte a pavimento possa essere scovata dai ladri e vuoi comunque stare tranquillo di non essere derubato, puoi optare per un modello più sicuro di serratura. La serratura a chiave potrebbe risultare semplice da aprire per i ladri più esperti, anche se le serrature moderne sono sempre più sicure, quindi ti consiglio di acquistare una cassaforte a pavimento elettronica: questo modello ti permetterà una maggiore sicurezza visto che lo sportello si potrà aprire esclusivamente inserendo il codice esatto.

Esistono anche altre tipologie di serrature in commercio, come quella biometrica che si apre tramite l’impronta digitale del proprietario ma, visto che la cassaforte a pavimento è già di per sé difficile da scovare, ti consiglierei di scegliere un modello elettronico, visto anche la grande differenza di prezzo. La FAC 9081-EAS (o in alternaltiva la FAC 9081-AS) è tra le migliori casseforti a pavimento elettroniche che ti permette di tenere al sicuro i tuoi averi.

Si tratta di un modello abbastanza robusto e si trova ad un prezzo molto competitivo. Inoltre, se dovessi dimenticare il codice per aprire la tua cassaforte o se le batterie si dovessero scaricare, questo modello possiede anche una chiave di emergenza per aprire lo sportello.

In sintesi si tratta di un’ottima cassaforte a pavimento, che si installa facilmente, ed è anche difficile da essere sfondata visto che ha un corpo robusto spesso 2mm e uno sportello da 8mm: semmai il ladro dovesse scovarla, sarà davvero complicato per lui estrarla dal pavimento o romperla con qualche attrezzo del mestiere!

 

 

Casseforti a pavimento economiche

In questa pagina abbiamo parlato di come le casseforti a pavimento siano tra le più difficili da scovare, ma questo a volte per stare tranquilli non basta. Infatti bisogna sempre scegliere una cassaforte costruita con materiali di ottima qualità per stare più sicuri, come per esempio con pareti molto spesse e con telaio in acciaio, in modo tale da non poterla sfondare con trapano o altro. Più la qualità dei materiali è alta e più il prezzo sarà elevato. Esistono però in commercio diverse casseforti a pavimento economiche, ideali per chi non può spendere cifre così elevate.

 

 

Infatti, anche la tipologia di serratura gioca un ruolo importante: una serratura a chiave è meno sicura di una elettronica, ma è anche vero che si trova ad un prezzo più basso. Allo stesso modo una serratura biometrica sarà impossibile da aprire senza l’impronta digitale esatta, ma non tutti possono permettersi questa tipologia di cassaforte. Quindi, se sei propenso ad acquistare una cassaforte a pavimento economica, ti consiglierei di optare per un modello a chiave, in modo tale da risparmiare sulla tipologia di serratura senza rinunciare ad una cassaforte difficile da trovare per i ladri.